Sant'Agata nei libri

 

“Il segno che caratterizza l’uomo di Sant’Agata è l’arte. Penso un gene che emerge (e senza interruzioni) dal fondo greco de la nostra cultura. E da la confluenza di influssi successivi che vanno dal Rinascimento a l’Illuminismo e dal Romanticismo a le ipotesi di cultura sociale del nostro tempo” (Giuseppe Melina);


“A Sant’Agata la poesia è di casa, come il sole, le mosche e l’ulivo. Si tratta di una vena spontanea..” (Giuseppe Josca).


 “Testa? Croce? Testa, Sant’Agata! Giù, perciò! Ed eccoci penetrare in un nuovo scenario: sommità e linee al di là di altezze crestose e abbaglianti bianche fiumare, tratti di colline al mare scintillante e secchi bagliori”. (E. Lear


 


 

ARCHIVIO STORICO

ANPR - Anagrafe Naz.

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.

 

CLICCA QUI

 

anpr

 

 

 

pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.

 

 

pagoPa

ARCHIVIO STORICO

 

L'APP DELLA POLIZIA ANCHE CONTRO LE VIOLENZE DOMESTICHE.

L'APP  REALIZZATA PER SEGNALARE EPISODI DI SPACCIO E BULLISMO VIENE ESTESA ANCHE AI REATI DI  VIOLENZA DOMESTICA:

 

 Androidhttps://play.google.com/store/apps/details?id=it.poliziadistato.youpol&h...

 iOShttps://apps.apple.com/it/app/youpol/id1280831175

L'arte a Sant'Agata del B.

E. LEAR A SANT'AGATA

Il festival STRATIFICAZIONI

I GRANDI ARTISTI CHE, DAL 2018 IN POI, HANNO AVUTO UN PENSIERO SPECIALE DI BUON ANNO PER I NOSTRI ANZIANI.

 

CLICCA QUI

 

ANZIANI

Accessibilità



questo sito e' conforme alla legge 4/2004

Il Comune Informa

Referendum 08/09 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto per gli studenti fuori sede

In occasione delle prossime consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025, gli elettori e le elettrici che per motivi di studio sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, possono esercitare il diritto di voto "fuori sede".

 

 

Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:

  • Se il comune di temporaneo domicilio appartiene alla medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede potranno votare direttamente nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
  • Se il comune di temporaneo domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede potranno votare presso sezioni speciali istituite presso il comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.

 

La domanda (modello disponibile in allegato) per esercitare il diritto di voto fuori sede potrà essere presentata entro domenica 4 maggio 2025, e revocata entro il 14 maggio 2025, con le seguenti modalità:

  • personalmente o tramite persona delegata allo sportello dell'Ufficio Elettorale del Comune di Sant'Agata del Bianco nei giorni di apertura al pubblico;
  • a mezzo pec all'indirizzo: protocollo.santagata.rc@gmail.com
  •  

Alla domanda devono essere allegati

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale;
  • certificazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica universitaria o formativa.

 

Il Comune di domicilio o il Comune capoluogo di regione rilascia all'elettore fuori sede, entro il 3 giugno 2024, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.
 

 

L'esercizio del voto fuori sede è previsto esclusivamente per le consultazioni referendarie e non preclude all'elettore la possibilità di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

 

 

 
indietro

INFO AI CITTADINI: 


Si fa presente che con Delibera di Giunta Comunale n. 133/2018 è stato determinato l’orario di apertura al pubblico degli uffici comunali. Al fine di garantire il buon andamento dell’azione amministrativa si comunica che l’orario di apertura è stato così determinato:  

dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 11,30.

stemmaComune di Sant'Agata del Bianco (RC) - Sito Ufficiale

                                                                                                                       

  Tel. (+39) 0964 956006 Fax (+39) 0964 956009                                                                                                C.F. 81001350800  - Pec protocollo.santagata@asmepec.it                                                                   

  Sito Ufficiale www.comune.santagatadelbianco.rc.it

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 1.131 secondi
Powered by Asmenet Calabria